
Cosa cercare per un arredo ufficio direzionale
Le possibilità di arredo possono essere molto diverse tra loro, l’area può essere allestita con:
- sedute normali come sedie fisse moderne e di design
- con divani o elementi che consentono di sedersi comodamente attendere e trovare un punto per la ricarica del proprio device elettronici.
La zona attesa deve essere uno spazio , bello e confortevole, gli arredi fonoassorbenti, le imbottiture ergonomiche e le stazioni di ricarica sono elementi ormai imprescindibili, capaci di farci entrare più facilmente in un mood rilassato.
È fondamentale rivolgersi ad un fornitore serio e preparato in grado di offrire una gamma completa di proposte, da sottoporre a clienti e progettisti incaricati, per centrare pienamente le esigenze estetiche di forma, dimensioni e finiture, oltre che di prestazione e funzionalità.
Proporre soluzioni frutto di rapporti consolidati con fornitori di qualità, garantisce la certezza del risultato finale, della durata nel tempo dei prodotti e dell’assoluta tranquillità nell’assistenza futura per risolvere eventuali problemi o far fronte a richieste di successive integrazioni.
Quindi, che si tratti di uffici direzionali moderni o di arredi tradizionali, competenza, conoscenza e professionalità sono i requisiti indispensabili per ottenere il risultato ottimale: la piena soddisfazione del cliente.

Esistono diversi tipi di arredi per uffici:
Scrivanie direzionali
Scopri di più
Poltrone direzionali
Scopri di più
Come sfruttare al meglio il tuo spazio
Il punto di partenza è sempre la conoscenza delle esigenze, a seguito di un colloquio approfondito.
Un fornitore in grado di comprendere le esigenze, tradurle in un progetto che contenga proposte di livello adeguato alle necessità, effettuando una esecuzione a regola d’arte è il miglior servizio che possiamo rendere ad un committente che deve arredare un ufficio direzionale completo.
Le soluzioni tecniche o tecnologiche specifiche di ogni produzione possono essere declinate in base alle singole esigenze ed alle dimensioni degli ambienti da arredare, e presentate al committente per un confronto costruttivo finalizzato al perfezionamento del progetto ottimale.

I vantaggi di un arredo ufficio direzionale
Acquistare l’arredo per ufficio direzionale consente di risolvere una problematica di natura pratica, ossia avere a disposizione l’arredo necessario a svolgere il proprio lavoro di dirigente.
Inoltre, il design, la qualità dei materiali e l’impatto estetico dell’arredo di un ufficio direzionale contribuiscono in maniera determinante a creare l’immagine desiderata nei confronti di collaboratori e visitatori.
In stretta relazione con tutto ciò, anche la scelta degli accessori, delle linee e dei colori possono essere orientate a creare ambienti domestici, finalizzati ad una maggiore vivibilità dell’ambiente di lavoro, con momenti di relax o di concentrazione tipici di una casa anziché di un ufficio.

Come scegliere l’arredo ufficio direzionale
Il primo accorgimento per prendersi cura in maniera efficace del proprio arredamento, a maggior ragione dell’arredo direzionale, solitamente di livello estetico ed economico più elevato, è…scegliere un prodotto di qualità.
Una spesa iniziale più alta si dimentica nel tempo se il prodotto non presenta problemi di usura o invecchiamento precoce; inoltre, se il produttore è azienda seria ed affidabile, continuerà non solo ad esistere ma anche ad assistere il prodotto, riuscendo a fornire anche a distanza di tempo eventuali componenti o parti di ricambio che si rendano necessari per la sostituzione o l’implementazione.
È capitato con una coppia di cerniere per l’anta in cristallo con telaio in alluminio di una libreria Unifor, acquistata nel 1998/99 da una assicurazione di Bologna, e richiestaci nell’autunno 2018: dopo una ventina di anni, è stato possibile ripristinare l’aspetto estetico e funzionale dell’ufficio in oggetto, con un intervento semplice e poco oneroso.
Un altro dettaglio di fondamentale importanza, oltre ad un uso corretto ed appropriato, è quello di seguire le indicazioni di manutenzione e cura che i produttori forniscono, a richiesta, in dotazione ai propri prodotti.
La solidità e la durata nel tempo dipendono dalla qualità dei materiali impiegati e dalle modalità di utilizzo; è corretto ma non banale sostenere che sono le aziende più evolute, quelle che puntano di più sui migliori materiali e su prestazioni all’avanguardia, a produrre oggetti con una vita superiore alla media.
Interstuhl, produttore tedesco di poltrone per ufficio e nostro fornitore, garantisce i prodotti per 10 anni, contro la media di 5 anni di garanzia dei produttori italiani: partendo da questi presupposti, anche senza una cura particolare possiamo avere la certezza che la durata dell’oggetto sarà notevole, magari anche superiore al valore dell’investimento effettuato.
Scopri le nostre scrivanie direzionale e poltrone direzionali.
