Home | Marchi/brand | IOC project partners

IOC project partners

IOC arredi e pareti per ambienti di lavoro più accoglienti

Divisione arredo ufficio e contract di Lema, storica azienda di Giussano che produce arredi per interni, IOC beneficia degli impianti di produzione, dell’esperienza e della visione strategica della casa madre, riuscendo a trasferire nel prodotto un elevato tasso di qualità e di design, e creando ambienti di lavoro attuali e dal sapore internazionale, realizzati anche “chiavi in mano”.

Un elemento che contraddistingue da sempre la proposta IOC è la laccatura (opaca) che viene prevista sia sui contenitori che sui piani di lavoro, in questo caso con aggiunta di additivi per aumentarne la resistenza ai graffi ed all’usura. Realizzata internamente, dispone di una vasta gamma di colori, oltre alla scelta eventuale di un colore customizzato.

IOC: le collezioni più vendute

Ultralights è la parete divisoria vetrata maggiormente performante di IOC, certamente molto utilizzata all’estero, mentre in Italia è sostituita a volte dalla parete SPLIT;

Privè, una serie di Phone booth molto interessante, già disponibile in produzione, coniuga un aspetto estetico accattivante, e personalizzabile in vario modo, a prestazioni tecniche molto interessanti, con un prezzo assolutamente allineato con le proposte del mercato;

Brera 25 è una collezione di arredi direzionale, completa di piani regolabili in altezza con soluzioni motorizzate, che può essere confezionata “su misura” per l’ufficio di un titolare di azienda oppure di un dirigente che vuole distinguersi rispetto a chi utilizza soluzioni standard.

IOC: designer e architetti

Gensler, Raffaella Mangiarotti, Carlo Colombo, Castiglia associati, Bartoli Design e Krzysztof Miksza sono i designers che hanno firmato le collezioni di IOC.

Per una serie di circostanze varie, in parte legate alle dimensioni dei progetti, il prestigio di IOC è maggiormente riconosciuto all’estero che non in Italia, in particolare negli USA dove sono stati realizzati progetti molto interessanti, tra i quali l’intera fornitura di pareti per la sede del New York Times progettata da Renzo Piano a New York.

Rimane una notevole capacità di lettura delle esigenze, anche di clienti evoluti, che unita ad una sensibilità affinata in quasi un secolo di vita aziendale, è in grado di tradursi in ambienti raffinati ed eleganti.

IOC project partners