Home | Marchi/brand | Lamm
Lamm
Lamm sistemi di sedute per sale conferenze, auditorium, università e spazi collettivi
Fondata nel 1959 come azienda di lavorazione di arredamenti metallici moderni, l’azienda si è specializzata nella produzione di poltrone per ufficio, iniziando negli anni ’80 a produrre sedute per collettività (la collezione Modulamm ha fatto una parte della storia recente di questa azienda), “chiudendo” il cerchio negli anni ’90 con l’acquisizione di un brand che produceva sedute per cinema e teatri, che poi ha costituito i trampolino di lancio per la creazione di una collezione completa di sedute per auditorium.
Cura del dettaglio, qualità dei materiali, design attuale e raffinato, sono alcuni degli ingredienti della proposta Lamm, a cui si aggiunge la possibilità di customizzare la proposta, modificando leggermente un prodotto per adeguarlo alle esigenze estetiche del progettista e/o del committente, oppure la di realizzarlo completamente da zero, su disegno.
Lamm: le collezioni più vendute
Genya (Dante Bonuccelli) è il prodotto di punta tra le poltrone per auditorium; la linea estremamente compatta e minimale, ottenuta grazie a soluzioni tecniche innovative, con il sistema di ribaltamento / richiamo di sedile e braccioli che si aprono con un movimento sincronizzato (brevettato) e si chiudono realizzando un monolite estremante compatto;

L213 (R&D Lamm) è un’altra ammiraglia tra le poltrone con sedile ribaltabile; lo schienale inclinato, sia rivestito che in legno a vista, crea un effetto “muro” con le poltrone sono posizionate in file, anche su gradonata, che rende l’impatto estetico del prodotto di grande pregio, non solo nella vista frontale ma anche nella direzione tavolo oratori. Pulito, ordinato, estremante raffinato.

On Time è il prodotto di collegamento tra l’auditorium arredato con poltrone fissate a pavimento e dotate di sedile ribaltabile e la sala conferenze, un ambito meno prestigioso dove la flessibilità che si ottiene con sedie pieghevoli o sovrapponibili è necessaria per riuscire ad utilizzare gli ambienti in base alle esigenze: conferenza con sedie agganciate tra loro, sala corsi con sedie e tavoli in batteria, banqueting con sedie e tavoli coperti da tovaglie. Anziché utilizzare sedie in plastica, in legno a imbottite e rivestite, On-Time è una poltroncina imbottita, con lo schienale in acciaio armonico flessibile, quindi molto comodo, pieghevole e stoccabile in magazzino con il relativo carrello, quindi un livello superiore alle sedie sia per comfort che per immagine

Lamm: designer e architetti
Baldanzi&Novelli, Bartoli Design, Dante Bonuccelli, Emilio Nanni, Favaretto & Partners, Gino Gamberini, Orlandini Design e Roberto Lucci sono i designer che hanno collaborato con Lamm.
Oltre ai meriti ed alle prerogative intrinseche dei prodotti e delle realizzazioni che Lamm ha effettuato nel mondo, si sta affermando un’altra tendenza, legata alla qualità globale nell’allestimento delle aule universitari e delle sale conferenze: la messa a punto di una serie completa di sistemi di pedane e tribune fisse alle quali si aggiungono eventualmente sistemi automatizzati in grado di aggiungere flessibilità anche a questo tipo di sedute.
Sono tribune telescopiche con sistemi su trave a scomparsa nel pavimento, che consentono di compattare l’intera tribuna, comprensiva di sedute ribaltabili, nell’ingombro di una sola “pedata”, oppure un sistema a scomparsa che permette la movimentazione delle sedute in posizione orizzontale sotto al pavimento, oppure a scomparsa su binario per far scorrere manualmente un le sedute su trave per parcheggiarle sotto al palco.
Lo scopo? Vuotare la sala per ottenere uno spazio libero, senza sedute, da utilizzare per un banchetto, una sfilata di moda, la presentazione di un prodotto, etc.

