Home | Prodotti | Arredi ufficio | Scrivania del professionista

Scrivania del professionista

Scrivania del professionista: quando è indispensabile

A prima vista sembra una domanda banale, ma si riferisce a realtà diverse tra loro.

Dato per scontato che parliamo di un oggetto, tavolo o scrivania da ufficio, su cui si lavora, la differenza sostanziale riguarda il livello delle finiture e dei costi conseguenti.

Un professionista ha necessità d’immagine, sostanzialmente di comunicare uno status veicolando un messaggio specifico al cliente, la scrivania professionale deve preferibilmente essere pratica e robusta, adatta a supportare le attrezzature necessarie a svolgere il proprio compito, magari corredata di piano laterale complanare per appoggiare progetti o manuali da consultazione.

Scrivania del professionista: come scegliere quella giusta

Un notaio oppure un avvocato, è possibile che scelgano scrivanie e tavoli direzionali, specialmente negli ambienti destinati a ricevere visitatori e clienti, mentre chi svolge un’attività professionale tende più a badare al sodo, con postazioni operative pratiche e robuste, e dimensioni generose se l’ambiente lo consente.

Il progettista esce da questi schemi: mettendo in pratica la propria vena creativa e sfruttando i rapporti professionali in essere con i vari artigiani, spesso realizza arredi su misura, con materiali naturali o di riciclo.

Scopri tutti i nostri arredi ufficio.

Scrivania professionale: quali caratteristiche deve avere

I vantaggi di una scrivania professionale sono:

  • Fornire una prestazione e una durata ottimale, in stretta relazione al rapporto qualità / prezzo;
  • Garantire flessibilità e possibilità d’integrazione, implementazione o modifica delle postazioni per adeguarsi al cambiamento delle modalità operative e alle variazioni di organico future;
  • Avere una gamma di dimensioni che consenta di poter scegliere scrivanie e tavoli riunioni adeguate alle necessità;
  • Avere a corredo dei tavoli un sistema di archiviazione robusto, flessibile e capiente.

Scopri tutti i nostri armadi per ufficio.

Che tipo di materiali vengono scegliere

Per la scrivania del Professionista si utilizzano i migliori materiali disponibili: strutture solitamente in alluminio o legno, piani in cristallo, in essenza di legno, in cuoio, pelle o pietra, in laminato ceramico oppure in alluminio.

A volte gli arredi vengono fatti realizzare su misura, mentre più spesso assistiamo alla fusione di tavoli d’antiquariato con arredi moderni.

Al contrario, la scrivania professionale ha generalmente la struttura in acciaio verniciato con piani in nobilitato, a volte in laminato plastico ed occasionalmente in vetro, nei tavoli di riunione.

La ricerca di un rapporto qualità / prezzo competitivo, oltre alla necessità di scegliere materiali pratici e durevoli, orienta molto spesso le scelte verso collezioni operative.

Come possiamo aiutarvi a scegliere la scrivania ideale

La risposta al quesito diventerà palese dopo che avrete confrontato le vostre idee, esigenze e modalità di lavoro con la nostra esperienza trentennale, la conoscenza del mercato e le proposte più attuali a disposizione, oltre alle indicazioni delle normative vigenti.

Il tutto tradotto in una bozza di progetto che potremo valutare, discutere e modificare in maniera da raggiungere il mix di oggetti e di prestazioni più adatto al vostro arredamento e alla tua scrivania veramente professionale.

Il Tuo ufficio, così come te lo eri immaginato!

 

Scopri tutti le nostre librerie per ufficio.