Home | Prodotti | Arredi ufficio | Scrivania in vetro

Scrivania in vetro

Cos’è e come scegliere una scrivania in vetro

La scrivania in vetro è da sempre intesa come un arredo direzionale; oltre ad essere più costoso rispetto al nobilitato, il materiale con cui sono abitualmente realizzati i piani degli arredi operativi, l’eleganza del vetro e la sua presunta minore praticità hanno da sempre orientato le scelte in quella direzione.

Quindi scrivanie direzionali e tavoli riunione, solitamente oggetti di design: costruiti interamente in cristallo, oppure con strutture metalliche come ferro o alluminio, oppure in legno a supportare piani in cristallo temperato, questi oggetti interpretano in chiave moderna l’arredamento.

Ma se la componente estetica, di eleganza e trasparenza, è ineccepibile, le problematiche relative all’integrazione delle attrezzature tecnologiche necessarie allo svolgimento delle mansioni attuali in ufficio consiglia un’attenta riflessione.

Il cristallo temperato trasparente, ed in buona parte anche la versione acidata, mal si adattano al transito dei cavi ed all’alloggiamento di gruppi prese: la salita cavi su un oggetto completamente in cristallo, così come l’utilizzo di un computer o di una stampante costringeranno a lasciare i cavi completamente a vista.

Inoltre, un importante aspetto da considerare prima di scegliere una scrivania in cristallo trasparente è la questione delle ditate, che rendono l’uso di questo materiale meno adatto in particolar modo per tavoli riunioni o scrivanie utilizzate per ricevere ospiti o clienti. O si accetta di avere la scrivania cosparsa di impronte, oppure si vira verso una scelta differente!

Per ovviare alla questione, vengono proposti con successo scrivanie e tavoli riunioni con struttura metallica e piani di lavoro in cristallo temperato, retro verniciati nella parte inferiore per dare un tocco di colore all’ambiente ma soprattutto per nascondere cavi ed attrezzature tecnologiche, con un trattamento superficiale di acidatura che evita il formarsi delle ditate.

Con questa soluzione si mantiene la possibilità di utilizzare il vetro che, pur non essendo previsto nella versione trasparente, rimane un materiale prestigioso e robusto in quanto effettivamente durevole.

Effettuata questa scelta di fondo, rimane ovviamente la componente estetica relativa alle finiture disponibili ed al contesto dove inserire un tavolo in cristallo; capita spesso di differenziare nello stesso ambiente il piano del tavolo riunioni rispetto alla scrivania direzionale, in modo da avere la stessa collezione, quindi la medesima struttura, ma materiali differenti. In queste situazioni, il cristallo è una soluzione molto interessante.

Esistono sistemi che prevedono scrivanie in vetro angolari, ovvero un piano principale con un laterale complanare, entrambi in cristallo: è una configurazione prettamente operativa, che rende meno giustizia in termini di immagine al prodotto utilizzato, ma se risponde alle esigenze del committente funziona!

 

Scopri tutti i nostri arredi ufficio.

Quali sono i pro e i contro di una scrivania in vetro

Come illustrato nella descrizione delle tipologie disponibili, la scelta di una scrivania in vetro comporta fattori positivi e fattori negativi.

A favore di questa scelta sono la robustezza e durata del materiale, la sua raffinatezza e l’immagine che da sempre fa pensare ad una soluzione di prestigio, il fatto che la retro verniciatura consenta anche ad una scrivania o tavolo in cristallo il transito dei cavi e l’alloggiamento di gruppi prese ed attrezzature tecnologiche.

Contro questa scelta possiamo considerare il costo, superiore ad altri materiali più economici, e la problematica delle ditate per la versione in cristallo trasparente.

 

Scopri tutte le nostre scrivanie del professionista.

Vantaggi e svantaggi in una scrivania in vetro

I vantaggi di scegliere una scrivania in vetro sono l’immagine ed il prestigio che questi oggetti solitamente comunicano, oltre alla specifica funzione di piano di lavoro.

Gli svantaggi sono riferiti al costo, nel caso si abbia un budget ridotto, ed alle controindicazioni di natura pratica per le versioni trasparenti.

Va altresì considerato che nel caso di tavoli riunioni molto grandi, la versione in cristallo retroverniciato ed acidato superiormente funziona egregiamente sia a livello estetico che funzionale, senza comportare costi elevati.

 

 

Scopri tutte le nostre lampade per ufficio.