Home | Prodotti | Arredi ufficio | Scrivania operativa

Scrivania operativa

Cos’è una scrivania operativa ad angolo

La classica composizione ad angolo è tipica di una postazione operativa.

Alla scrivania principale viene aggregato un piano laterale complanare per aumentare lo spazio a disposizione sul piano di lavoro; in pratica, una scrivania angolare o a forma di L, con il monitor posizionato nell’angolo, l’operatore si trova a disposizione uno spazio, sia sul piano di lavoro che sul laterale, per appoggiare manuali, progetti o altri documenti necessari a svolgere le proprie mansioni. In pratica, la classica postazione di lavoro per progettisti oppure addetti che operano in uffici tecnici o meccanici.

La struttura portante del piano di servizio viene agganciata alla scrivania principale, e supportata dalla parte opposta da una sola fiancata o coppia di gambe, senza nessun ostacolo che impedisca di passare agevolmente dalla scrivania al laterale.

In passato queste postazioni erano realizzate con piani curvi, più comodi e profondi per alloggiare nella zona angolare i vecchi monitor molto ingombranti, avevano un limite; essendo il piano laterale meno profondo di quello principale, avevano sostanzialmente un verso, destra o sinistra, che ne limitava la flessibilità in caso di riconfigurazione delle postazioni medesime.

Con gli attuali monitor piatti LCD non abbiamo più la necessità di avere scrivanie molto profonde o ad L per utilizzare l’angolo;  pertanto questi  sono utilizzati meno rispetto al passato; attualmente i tavoli da lavoro  per uffici tecnici o per chi progetta con il computer vengono realizzate con disposizioni  condivise o Bench con piani rettangolari.

Al contrario, quando non si utilizzano postazioni in bench, la scrivania viene ancora utilizzata spesso: dovendo riservare almeno 80 cm di spazio per mettere a sedere l’operatore, diventa naturale prevedere il laterale complanare delle scrivanie ad L per le normali mansioni da ufficio, utilizzandolo per supportare stampanti dedicate o attrezzature necessarie al proprio lavoro.

Oltre alla gamba di supporto, esiste la possibilità di sorreggere il piano laterale con cassettiere strutturali oppure librerie per il contenimento dei manuali o dell’archivio utilizzato abitualmente.

Quando il laterale diventa un mobile di servizio più basso del piano scrivania, autonomo oppure a sostegno del piano principale, cambia la tipologia di spessori, finiture e materiali: trattasi della tipologia di postazione di lavoro tipica di un semi-direzionale o direzionale di impostazione classica.

Negli ultimi tempi è aumentato notevolmente il lavoro da casa; non essendo sempre disponibile una stanza autonoma dedicata, sono nate librerie con piani a scomparsa o che ruotano per dare la possibilità di avere una postazione di lavoro comoda,  che al termine della giornata di lavoro riduce il proprio ingombro con discrezione.

 

Scopri tutti i nostri arredi ufficio.

Quali materiali deve avere una scrivania operativa ad angolo

Per le postazioni di lavoro ad angolo sono disponibili tutte le finiture delle scrivanie operative.

A seconda del livello di importanza e costo, abbiamo strutture:

  • in acciaio verniciato,
  • in alluminio
  • con fiancate pannellate per i modelli più obsoleti ed economici,
  • mentre i piani di lavoro sono solitamente in truciolare melaminico
  • in laminato HPL per i prodotti top.

Per differenziare i responsabili dalle postazioni standard, è possibile fornire postazioni a L anche con piani in cristallo acidato o retroverniciato, mantenendo per continuità la stessa tipologia di struttura metallica.

 

Scopri tutte le nostre scrivanie del professionista.

Vantaggi e svantaggi di una scrivania

Il posto di lavoro ad angolo consente una buona disponibilità di spazio ed una organizzazione di lavoro ottimale; inoltre, con il sistema attuale di laterali complanari con una sola fiancata di sostegno, si possono montare a dx oppure a sx, da subito oppure in fase successiva.

Non parlerei di svantaggi, ma di una differente filosofia di progetto e di modalità lavorative per i Bench; con postazioni contrapposte e strutture condivise si organizzano open space con 6 / 8 persone ( a volte anche di più), posizionate in batteria oppure con armadi bassi a separare più file blocchi di scrivanie.

Con questa disposizione, il laterale complanare non è proprio previsto; necessiterebbe di uno spazio di passaggio maggiore e sarebbe esteticamente fuori luogo.

 

Scopri tutti i nostri tavoli riunione.