Home | Prodotti | Arredo ufficio direzionale | Scrivanie direzionali

Scrivanie direzionali

Come scegliere la scrivania direzionale

Le scrivanie  direzionali non sono solamente uno strumento di lavoro per il titolare o per il dirigente, ma assumono una valenza ulteriore, ovvero comunicare a clienti e collaboratori il proprio gusto ed una precisa immagine di riferimento.

Esistono scrivanie:

  • direzionali
  • presidenziali
  • classiche o antiche
  • moderne o di design

realizzate con svariate forme e differenti materiali: in base alla progettazione degli spazi ed alla scelta dei prodotti è possibile lanciare un messaggio chiaro.

In base alle scelte effettuate in questi ambienti, possiamo leggere vari messaggi: prestigio, solidità, tecnologia, ricerca, condivisione di obiettivi, etc.

Le scrivanie possono essere dei semplici tavoli, di gusto moderno o d’antiquariato, oppure scrivanie con allungo laterale o mobili di servizio.

I materiali con cui vengono realizzati i piani di lavoro sono più ricercati e prestigiosi rispetto ad altre tipologie di scrivanie da lavoro; oltre alla classica direzionale in essenza di legno, naturale o precomposto, vengono utilizzati sia il vetro, il metallo, il cuoio e la pelle, ma anche pietra, marmo o laminati ceramici.

Spesso capita di realizzare anche il tavolo della sala riunioni più importante con prodotti simili a quelli scelti per l’ufficio direzionale, adottando le stesse finiture oppure creando un mix di materiali (legno e vetro ad esempio) gradito dal committente.

Per i progetti più prestigiosi si ricorre anche a proposte custom made: a fronte di un progetto dettagliato ed alla paziente scelta delle finiture, si allestisce un ambiente parzialmente o completamente realizzato su misura.

Scopri il nostro arredo ufficio direzionale.

 

Tipologia delle scrivanie direzionali, forme e dimensioni

Essendo sottoposti al gusto ed alle disponibilità di titolari o dirigenti, la produzione di scrivanie direzionali per ufficio annovera una gamma di forme, materiali e dimensioni molto varia e completa.

Si va dai tavoli rettangolari, anche di dimensioni molto generose, ai quadrati, rotondi oppure ellittici, mentre per certi materiali come il vetro, sono disponibili anche forme sinuose e stondate.

Spetta al professionista esperto, aggiornato sulle novità di produzione e sulle tendenze, interpretare correttamente le esigenze ed i gusti del committente, proponendo una gamma di prodotti in sintonia con le sue aspettative.

In presenza di un progettista, sarà suo compito interfacciarsi con il titolare, effettuando poi richieste mirate ed organiche al progetto complessivo; in queste situazioni, la nostra sensibilità sarà completamente orientata all’obiettivo di soddisfare le sue richieste, auspicando siano integralmente condivise dalla proprietà.

Quali sono i vantaggi delle scrivanie direzionali

Come anticipato in precedenza, la scrivania per l’ufficio direzionale non serve solamente come piano di lavoro per dirigenti, ma assolve anche ad altri compiti: certamente marcare la differenza tra le mansioni, ma anche comunicare un messaggio specifico.

L’immagine di un’azienda si crea e si mantiene con una somma di azioni e di ingredienti; tra queste, una sede prestigiosa, con arredi curati e di qualità, è importante per colpire positivamente clienti, visitatori e collaboratori.

Questo non significa che siano di minore importanza anche gli aspetti etici, di sensibilità ambientale, di qualità dei processi produttivi o di innovazione; ma l’impatto che la propria sede può avere nelle persone che visitano l’azienda (architettura, arredo, ospitalità ..) è un’esperienza vera, che può essere duratura.

Ovviamente, anche il messaggio che si vuole comunicare deve essere in sintonia con la tipologia di azienda e/o di attività: per le aziende di comunicazione e marketing, di apparati tecnologici o per le start-up, le differenze tra dirigenti e comuni addetti saranno meno evidenti rispetto ad altre tipologie di aziende, e lo saranno di conseguenza anche gli arredi scelti.

Quali sono alcuni buoni accessori per le scrivanie direzionali

Gli accessori utilizzati negli uffici direzionali sono da sempre finalizzati ad aumentare il comfort degli utenti; quindi, poltrone prestigiose e prestazionali, frigo bar, lampade da terra o da tavolo.

A questi si sono aggiunti negli ultimi anni anche le dotazioni in ausilio agli apparati tecnologici utilizzati quotidianamente, disponibili sia per la scrivania direzionale che per il tavolo riunioni: transito dei cavi nascosto, top access elettrificati, caricabatteria ad induzione, schermi motorizzati a scomparsa.

 

Scopri le nostre poltrone direzionali.