Home | Prodotti | Tende per ufficio | Tende tecniche
Tende tecniche
Cosa sono le tende tecniche
Le tende tecniche rappresentano una famiglia abbastanza numerosa di prodotti che servono per contenere/controllare la luce solare che entra negli ambienti, siano essi abitazioni private oppure uffici.
Le tende tecniche sono prodotti moderni e innovativi, capaci di diventare un elegante elemento d’arredo oltre che oggetto funzionale e pratico.
Di semplice installazione, permettono di migliorare il design interno grazie al loro ingombro minimo, di fare attenzione al risparmio energetico per un minor afflusso di energia termica, e di garantire il benessere abitativo, consentendo la gestione dell’afflusso di luce in totale autonomia.

È importante sottolineare il fatto che la detraibilità fiscale al 50% dell’investimento sostenuto con l’installazione di schermature solari da parte di privati o aziende è stato prorogato anche per tutto il 2022 con la dicitura Ecobonus 2022.
In pratica, il legislatore ha deciso d’incentivare l’installazione di schermature solari (tende tecniche) per la loro capacità d’intercettare la luce, sia nella componente visiva (che disturba chi lavora al videoterminale) che nella componente termica: intercettando il calore, sarà più semplice e meno costoso condizionare gli ambienti, risparmiando preziosa energia.
Scopri tutte le nostre tende per ufficio.

Quali sono i diversi tipi di tende tecniche
Le soluzioni che proponiamo più frequentemente sono:
- le tende a rullo, che garantiscono un controllo della luce ottimale per tutti gli ambienti
- le tende a pannelli scorrevoli per gli ambiti direzionali.
Inoltre, le grandi dimensioni che si possono ottenere con le tende a rullo sono molto adatte per gli open space o per ambienti moderni e di design.
Le tende a rullo possono essere attrezzate con un doppio telo, quello più vicino all’infisso oscurante per bloccare l’ingresso della luce, mentre quello interno filtrante con finalità d’arredo.
Anche le tende alla veneziana sono considerate tende tecniche, in quanto consentono d’intercettare la luce in maniera efficace, bloccandola già a livello del vetro (nel caso d’installazione ad infisso, le più frequenti per questa tipologia di tenda); oltre a consentire di dosare efficacemente la quantità di luce in ingresso, tramite la regolazione in altezza ed in inclinazione delle lamelle d’alluminio.
Inoltre, se montate con le guide sull’anta apribile di un infisso, rappresenta la soluzione ottimale per aprire le finestre senza doversi preoccupare della tenda.
Ovviamente, sacrificando l’aspetto estetico non più così attuale.

Come scelgo una tenda tecnica
È fondamentale, al di là delle convinzioni di chi propone, trovare la migliore soluzione possibile per l’ambiente che il cliente sta per arredare; quindi, è necessario capire le sue esigenze ed il suo gradimento estetico, suggerendo pro e contro delle specifiche proposte.
Ovviamente, dopo avere scelto un prodotto di buona qualità e di corrette prestazioni, è necessario una squadra di montaggio professionale ed esperta, attenta ai dettagli e in grado di far fronte a eventuali problematiche che dovessero insorgere in fase d’installazione.
Scopri le nostre tende a rullo e tende alla veneziana.
