Home | Prodotti | Arredi ufficio

Arredi ufficio

Per arredo ufficio si intende la somma di oggetti d’arredo che contribuiscono a realizzare ambienti di lavoro.

Un tempo esistevano funzioni e differenze di ruolo molto rigide, ma con l’avvento della tecnologia in ufficio le modalità sono cambiate radicalmente: si sono aggiunte esigenze specifiche di comfort, con problematiche attinenti il controllo della luce e del rumore, oltre alla necessità di soddisfare nuove dinamiche di gruppo, con spazi di confronto creativo e di relax.

In ultimo, si sono sommate nuove sensibilità come l’attenzione all’ambiente, alla biofilia ed alle integrazioni tra il lavoro in remoto ed la permanenza in ufficio, a fronte della prenotazione del posto scrivania.

I diversi tipi di arredi ufficio

Esistono diversi tipi di arredi per uffici:

Tavoli riunione

Scopri di più

Scrivania moderna

Scopri di più

Scrivania in vetro

Scopri di più

Scrivania del professionista

Scopri di più

Scrivania operativa

Scopri di più

Tavoli mensa

Scopri di più

Librerie per ufficio

Scopri di più

Armadi per ufficio

Scopri di più

Lampade per ufficio

Scopri di più

Come e cosa scegliere per un arredo ufficio

La scelta dell’arredo giusto per le proprie esigenze nasce dall’analisi delle mansioni e delle modalità di lavoro di ogni singola persona.

Esistono normative specifiche quali il D.L.81 italiano  e la EN1335 europea che stabiliscono le caratteristiche e le prestazioni specifiche dei singoli strumenti di lavoro, con particolare riferimento a chi lavora in maniera continuativa con il Videoterminale.

Pur nella differenza dei ruoli e della disponibilità di spesa, solitamente maggiore per le postazioni direzionali, la nostra sensibilità ci suggerisce di proporre anche ai dirigenti poltrone ergonomiche prestazionali e confortevoli.

Un’altra chiave di lettura è rappresentata dalle garanzie che i fornitori prevedono sui propri prodotti: 10 anni di garanzia su una poltrona per ufficio, oppure 15 anni su un braccio dinamico per supportare in maniera ergonomica un video LCD sono argomenti tangibili della differenza di qualità e prestazioni tra un ottimo prodotto ed un prodotto normale o scadente.

Le tipologie di arredo disponibili, oltre alle partizioni rappresentate da pareti divisorie, pareti attrezzate o pareti tradizionali in muratura o cartongesso, sono:

  • Arredi direzionali ed arredi operativi
  • Tavoli riunioni
  • Sale corsi / training
  • Banconi reception
  • Soluzioni di arredo su misura per reception, sale riunioni o uffici direzionali
  • Librerie a muro oppure a centro stanza
  • Poltrone direzionali oppure operative
  • Poltrone ergonomiche
  • Poltrone visitatori oppure poltrone per sale riunioni
  • Poltrone da attesa o per zone relax
  • Poltrone fonoassorbenti
  • Complementi di arredo per ufficio
  • Pannelli fonoassorbenti
  • Tende tecniche per filtrare la luce
  • Supporti ergonomici e dinamici per VDT

Come progettiamo il vostro arredo

Inizialmente proponiamo una chiacchierata, una sorta  di intervista utile a capire le modalità del lavoro delle persone, come vengono svolte le singole funzioni, quali sono le esigenze di immagine, quali la flessibilità e la dinamicità dell’azienda.

Infatti, la scelta di un prodotto / fornitore di livello superiore, in grado tuttavia di garantire nel tempo la possibilità di implementare l’arredo scelto, può rappresentare un investimento molto più vantaggioso nel tempo.

Inoltre, comprendere le dinamiche e le relazioni tra le persone nel proprio reparto e delle varie unità tra loro, focalizzando le specifiche necessità, il rapporto con eventuali visitatori e le modalità di confronto interno sono elementi fondamentali di analisi.

Le informazioni raccolte vengono inserite nelle valutazioni formalizzate in un progetto iniziale, che tiene conto delle prescrizioni normative quali spazi vitali, percorsi e passaggi ed orientamento alla luce, in aggiunta alle dinamiche e modalità di lavoro (mansioni singole, lavoro in team, spazi di confronto e spazi ricreativi.

Dal confronto sul progetto iniziale, con la rappresentazione concreta degli spazi e delle diverse tipologie di arredamento per ufficio, siamo in grado di concordare eventuali modifiche, valutando insieme al committente il gradimento estetico per materiali, finiture e colori disponibili tra le produzioni proposte.

Ovviamente, è compito del professionista dell’arredo ufficio far presente le prestazioni più interessanti e le novità di prodotto, le nuove soluzioni tecniche ed i trend del settore, al fine di realizzare un intervento al passo con i tempi, a parte che con le esigenze del cliente.

Un sopralluogo è sempre necessario per verificare la congruità tra progetto e stato di fatto, oltre a valutare nel dettaglio gli aspetti pratici attinenti sia la logistica di consegna ed installazione sia la compresenza in cantiere, collaborando con impiantisti ed altri fornitori.

Le migliori offerte di Progetto Ufficio

Nel 1991, anno di nascita della Progetto ufficio, abbiamo scelto di occuparci di forniture di arredamento per ufficio in maniera diversa da quanto accadeva solitamente sul mercato, vale a dire proporre sempre la massima qualità possibile in funzione del budget a disposizione.

È necessario far leva sulla qualità e sulla prestazione dei prodotti offerti, spiegando che il maggior costo iniziale sarà ampiamente compensato dalla durata nel tempo, dalla flessibilità e capacità di modifiche e di implementazioni tipiche di prodotti qualitativamente superiori.

È inoltre opportuno sottolineare che la scelta di un fornitore serio ed affidabile sia la soluzione migliore per garantire continuità nel tempo, oltre che affidabilità per qualsiasi evenienza.

In base a queste valutazioni abbiamo espressamente ricercato collaborazioni con produttori della Brianza, considerata già allora la patria dell’arredo di qualità, per differenziarci rispetto ai produttori locali.

Nel 1993 abbiamo iniziato a distribuire i prodotti Unifor, azienda del gruppo Molteni, che produce pareti divisorie, arredi direzionali ed arredi operativi che si caratterizzano per l’estrema cura del dettaglio, un design raffinato, elevata qualità di materiali e prestazioni.

Nel caso degli uffici operativi, ad esempio, Unifor propone già da metà anni ’80 scrivanie con regolazione millimetrica dell’altezza del piano di lavoro; inizialmente disponibile solo con meccanismo manuale, ora il prodotto esiste anche in versione elettrica con motori a bassa tensione, per una postazione veramente ergonomica.

Gli arredi direzionali, particolarmente indicati per l’arredamento di un ufficio moderno e di design, sono frutto della collaborazione con designer di livello mondiale, e sono diventati molto spesso di ispirazione per tutte le aziende del settore.

Inoltre, la collaborazione con Vitra, prestigiosa ed iconica azienda svizzera di sedute e complementi, arricchisce e completa una proposta di altissimo livello.

Sono disponibili nella nostra selezione anche:

  • le poltrone Interstuhl, un produttore tedesco di poltrone ergonomiche garantite 10 anni, con un ottimo rapporto qualità/prezzo/aspetto estetico,
  • sedute Lamm, azienda leader nel campo delle sedute per auditorium, sale conferenza ed università,
  • pareti manovrabili Oddicini, azienda leader nel settore.

Al di là dei singoli marchi, la nostra abituale modalità di proposta è sempre finalizzata ad ottenere il miglior risultato possibile in funzione alle idee ed alle disponibilità del cliente. Non manchiamo di proporre anche soluzioni alternative, spesso up-grade di qualità e prestazione, per invogliare il nostro interlocutore a valutare quello step di valore in più che si possa tradurre in un investimento più vantaggioso già a medio termine.

Ovviamente, è di fondamentale importanza l’attenzione che poniamo nella fase progettuale, sia per creare il mix ottimale di prodotti che per rispettare normative e prescrizioni al fine di ottenere ambienti di lavoro confortevoli e stimolanti.