Home | Prodotti | Pareti fonoassorbenti per ufficio | Pannelli fonoassorbenti da parete

Pannelli fonoassorbenti da parete

Cosa sono i pannelli fonoassorbenti da parete

I pannelli murali fonoassorbenti sono elementi applicati a parete, tradizionale oppure in cartongesso, che svolgono una funzione di assorbimento acustico per migliorare il comfort ed il benessere di chi vive e lavora in questi ambienti.

Il sistema più frequente di ancoraggio è realizzato con staffe fissate al telaio metallico presente sul retro e sul perimetro del pannello stesso, e applicate a parete con un sistema che consente di poterli sganciare agevolmente in caso di eventuale manutenzione.

Sulle pareti divisorie vetrate o su quelle metalliche sono disponibili anche sistemi di fissaggio con magneti o ventose, proprio per evitare i fori di ancoraggio dei supporti.

Quali sono i diversi tipi di pannelli fonoassorbenti da parete

Esistono diverse tipologie di pannelli, ma quelli destinati alle pareti oppure ai soffitti sono sempre realizzati in versione monofacciale; disponibili in svariate dimensioni e forme, dal quadrato al rettangolo, dal cerchio al rettangolo.

 

 

Scopri tutti i nostri pannelli fonoassorbenti per ufficio.

Quali sono i diversi materiali utilizzati nei pannelli fonoassorbenti da parete

I pannelli fonoassorbenti per pareti divisorie o pareti interne sono disponibili in differenti tipologie di materiali:

  • Fibra di poliestere (costano poco, ma hanno una scelta limitato di finiture e con bordi grezzi non finiti, con le fibre a vista);
  • MDF con nobilitato tinta unita o finto legno, con scanalature e fori per trappole acustiche.

Solitamente utilizzati come rivestimento per ampie superfici o delimitati da cornici come quadri, si montano con una struttura metallica che deve essere chiusa lateralmente, sono efficaci dal punto di vista acustico, sono meno adatti per interventi parziali o puntuali e molto più indicati per ampie superfici di grandi volumi.

L’installazione comporta i disagi tipici di un cantiere: rumore e polvere;

  • Teli in materiale plastico colorato o trasparente, continuo o microforato, eventualmente stampabile con immagini, messi in tensione su telai metallici perimetrali o all’interno di profili in alluminio con inserite le luci a led.
    (adatto per superfici intere e continue come un controsoffitto, oppure integrate nella proposta delle lampade. Da valutare le prestazioni di fonoassorbenza)
  • Tessuto su schiuma melaminica, con telaio interno in metallo o legno, o senza telaio con profili esterni termosaldati. La scelta di tanti colori disponibili, oltre alla possibilità di stampare immagini, loghi o fotografie, consente una buona dose di personalizzazione, con un contributo estetico all’ambiente decisamente efficace.
    (non sempre adatte a interventi con superfici continue molto grandi, ma molto funzionali per ambienti di lavoro con dimensioni piccole o medie).

La scelta della tipologia più corretta per le specifiche esigenze viene suggerita in base alle necessità dei clienti e di un progetto specifico.

 

Scopri tutti i nostri divisori fonoassorbenti.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei pannelli fonoassorbenti da parete

I vantaggi nell’adottare pannelli acustici a parete è sia di natura pratica, con un beneficio in termini di maggior benessere acustico e conseguente minore stress, che di natura estetica, potendo inserire delle note di colore (o delle immagini) per rendere gli ambienti di lavoro ancora più piacevoli. Anche dal punto di vista estetico.

L’unico svantaggio è l’importo da pagare; ma serve un briciolo di spirito imprenditoriale e di lungimiranza, per valutare questa spesa come un investimento, anziché un costo.

Infatti, ci sono attività come i ristoranti dove l’ambiente piacevole e la possibilità di trascorrere una serata chiacchierando amabilmente sono elementi fondamentali, tanto quanto la qualità del cibo o la scelta della cantina; avere un ambiente molto rumoroso può comportare la perdita di una parte di clientela, che può decidere di frequentare un altro ristorante.

In ambito aziendale, il rischio non è di perdere clienti, ma di far lavorare i propri collaboratori con maggiore stress e minore rendimento, che si ripercuote inevitabilmente sulla qualità del lavoro e sul benessere complessivo della lorovita lavorativa; eventualità abbastanza pericolosa, se mantenuta costante nel tempo senza alcun tipo di intervento.

 

Scopri tutti i nostri quadri fonoassorbenti.