Home | Prodotti | Poltrone per ufficio | Poltrone per auditorium

Poltrone per auditorium

Le poltrone per auditorium sono sedute che svolgono essenzialmente due funzioni:

  • una pratica, vale a dire compattare le sedute garantendo il comfort ottimale;
  • una estetica, essendo tra gli elementi fondamentali per l’impatto estetico complessivo della sala.

 

Tipologie di sedute per auditorium

Destinate a spazi collettivi quali teatri, auditorium, sale conferenze e sale convegni, queste poltrone devono essere ignifughe, ossia corredate da certificato in Classe 1IM Omologato dal Ministero degli Interni, ed essere progettate in base ad indicazioni specifiche.

Le poltrone per auditorium sono posizionate in file, montate su barra oppure con fiancate condivise che arrivano a terra. In alternativa possono essere collocate con basi singole che vengono utilizzate per veicolare il condizionamento da terra.

Motivi pratici e di sicurezza ne impongono il fissaggio a pavimento. Solo in presenza di pavimenti di pregio, come gli edifici storici, sono consentiti sistemi alternativi (come ad esempio piedini con ventose o con barre di collegamento a terra tra le file), a patto che garantiscano l’antiribaltamento delle sedute.

Per ottimizzare gli spazi e consentire la massima capienza possibile, le poltrone devono rispettare dimensioni specifiche previste per legge:

  • L’ interasse (larghezza della seduta) vicino al minimo consentito di 50 cm viene utilizzato per sale conferenze, sale convegni, sale stampa oppure per cinema, mentre per Auditorium e sale conferenze di livello le dimensioni maggiori consentono un comfort superiore.

Nel caso di teatri storici, le dimensioni e l’aspetto estetico delle poltrone devono adeguarsi al contesto; di conseguenza, capita spesso di realizzare rifacimenti o repliche di prodotti ispirati all’esistente.

  • La distanza tra le file o interfila, solitamente molto compatta per ottimizzare capienza e comfort, viene ridotta al minimo (valori differenti per pavimento piano e pavimento con gradini) con l’utilizzo del sedile ribaltabile.
  • Il sedile ribaltabile, per gravità oppure con richiamo a molla, riduce il proprio ingombro consentendo il passaggio delle persone anche in caso di posti occupati.

In base all’utilizzo della sala, in presenza di un palco oppure di una pedana per gli oratori, si decide se disporre posti allineati o sfalsati. Naturalmente  la scelta  riflette sull’impatto estetico della sala.

 

Scopri tutte le nostre poltrone per ufficio.

Optional e comfort

In base alla tipologia della sala, esistono svariati accessori disponibili per poltrone con sedile ribaltabile dotate di braccioli:

Dotazioni tecniche

Indicate per Sale Conferenza e Sale Stampa:

  • tavoletta scrittoio con movimento antipanico, posizionata in una feritoia ottenuta nella fiancata-bracciolo, oppure a fianco del bracciolo;
  • tavolino retro-schienale reclinabile con movimento antipanico;
  • predisposizione per dispositivi audio-video sullo schienale;
  • presa di corrente oppure USB per ricarica devices;
  • numerazione posti e numerazione fila

Dotazioni estetiche

 Indicate per Auditorium e Sale di Alta Rappresentanza:

 

  • Pannello retro-schienale di finitura in legno oppure in HPL;
  • Fiancata a terra con finitura in legno oppure in metallo;
  • Pannelli retro sedile in legno, liscio o microforato, per fornire un contributo acustico ed estetico
  • Appoggiabraccio in poliuretano oppure in legno;

Personalizzazioni

Nell’ambito di progetti importanti, LAMM (nostro fornitore storico) è in grado di proporre diversi step di personalizzazione alla serie.

Partendo da interventi minimi quali la modifica di un appoggiabraccio, sostanziali come la modifica della fiancata oppure dell’interasse di una poltrona, è possibile ipotizzare la realizzazione di poltrone su progetto.

Per coniugare comfort ed aspetto estetico esistono soluzioni con sincro meccanismi che compattano le poltrone in fase di chiusura: con sedile e braccioli che reclinano contemporaneamente con ingombri minimi.

Questo ha consentito di mettere a punto diversi sistemi evoluti, a corredo delle poltrone:

  • Poltrone a scomparsa nel pavimento. Un meccanismo prima solleva un “coperchio”, la poltrona reclina in vano sotto al piano di calpestio, poi il pavimento si posiziona nuovamente per avere una superficie piana completamente sgombra;
  • Poltrone su trave che scorrono su binari a pavimento, per compattarsi nel cavedio ricavato sotto al palco;
  • Poltrone montate su gradinate telescopiche che, dopo avere reclinato le file, si compattano nella profondità di un gradino, lasciando libero lo spazio per altre tipologie di attività.

Si tratta di meccanismi collaudati e brevettati che consentono la massima flessibilità, quindi un utilizzo degli spazi molto più vario ed intenso rispetto a sistemi statici.

 

Scopri tutte le nostre sedute ufficio Bologna.

I vantaggi delle poltrone per auditorium

Le poltrone per Auditorium e spazi collettivi consentono di ottimizzare le esigenze di spazio e di fruibilità, garantendo un aspetto estetico curato e risolvendo le problematiche di sicurezza.

Esistono sale conferenza che necessitano di un rapporto prezzo/prestazione più contenuto, con sedute non imbottite o con imbottiture e rivestimenti meno importanti e costosi.

In base al tipo di utilizzo, vengono scelte:

  • sedie sovrapponibili agganciate tra loro, eventualmente dotate di braccioli con o senza tavoletta scrittoio, per sale flessibili;
  • sedute con sedile ribaltabile montate su travi e fissate a pavimento per soluzioni statiche.

Manutenzione

In ogni progetto, è consuetudine prevedere una dotazione minima di parti di ricambio:

  • alcuni sedili e schienali imbottiti e rivestiti per le poltrone da Auditorium e Centri Congressi, per garantire l’uniformità cromatica in caso di sostituzione a seguito di danneggiamento;
  • alcune componenti per le sedute da Sala Conferenza o Sale Stampa per consentire l’immediata sostituzione in caso di rottura.

Per prodotti progettati e realizzati per questo utilizzo non serve abitualmente altro, salvo la disponibilità del fornitore a prevedere una manutenzione programmata, anche una-tantum, queste azioni consentono l’utilizzo della sala in comfort e sicurezza, e garantiscono  una vita media del prodotto maggiore.

 

Scopri tutte le nostre poltrone ufficio ergonomiche.