Home | Prodotti | Poltrone per ufficio | Poltrone sala d’attesa

Poltrone sala d’attesa

La sala d’attesa è la presentazione dell’azienda, il primo impatto dove chi arriva in visita, che sia fornitore, cliente o semplice visitatore,  deve trovare un ambiente gradevole, che si presenti bene e che permetta al nuovo arrivato di sentirsi a suo agio.

Le diverse tipologie di forme e dimensioni delle poltrone sala d’attesa

Le possibilità di arredo possono essere molto diverse tra loro, l’area può essere allestita con:

  • sedute normali
  • come sedie fisse moderne e di design
  • con divani
  • o elementi che consentono di sedersi comodamente attendere e trovare un punto per la ricarica del proprio device elettronici.

La zona attesa deve essere uno spazio , bello e confortevole, gli arredi fonoassorbenti, le imbottiture ergonomiche e le stazioni di ricarica sono elementi ormai imprescindibili, capaci di farci entrare più facilmente in un mood rilassato.

La progettazione è fondamentale, poiché consente di dare una risposta specifica a queste esigenze, valorizzando in maniera appropriata il momento del primo contatto con i visitatori.

Abbinando il divanetto con la seduta oppure la panca da interno si può creare uno spazio non solo esteticamente ricercato, ma soprattutto funzionale. L’obiettivo è realizzare l’abbinamento più gradevole e in particolar modo più gradito all’azienda che sta personalizzando il suo spazio d’ingresso.

La zona attesa può essere arredata con sedute di design, pochi pezzi che però possono essere estremamente significativi: in questo modo si privilegia l’impatto estetico creando una zona magari non estesa ma che si presenta con classe.

Se la proposta di pezzi di design proviene da chi ha conoscenza dei prodotti, non è necessario un budget importante per ottenere un risultato soddisfacente.

 

Scopri tutte le nostre poltrone per ufficio.

La sala d’attesa ovviamente può essere allestita con una spesa molto contenuta se è intenzione dell’azienda non investire particolarmente: in questo caso bastano poche sedute, che possono avere gambe in legno se si desidera personalizzare l’installazione, oppure una struttura in metallo.

È frequente anche l’uso di poltroncine che hanno un fianco imbottito che arriva fino a terra.

Nel caso siano utilizzate sedute singole è consigliabile dotarle di braccioli in modo che il visitatore seduto possa essere più comodo.

Allestendo la zona attesa con  sedute limitate, è consigliabile inoltre avere strutture con le gambe cromate: la struttura cromata ha una resistenza maggiore all’usura, si rovina meno nel tempo ed ha una manutenzione più semplice. E’ una lavorazione che alcuni produttori stanno mettendo in secondo piano, sebbene possieda le caratteristiche appena descritte.

Nello spazio dedicato all’attesa se interessa avere un ambiente da movimentare/utilizzare può essere valutata l’opzione di acquistare sedute che siano impilabili, in modo che lo spazio dove le sedute sono posizionate di solito sia dislocabile e sfruttabile in altro modo. La seduta impilabile assume dunque importanza fondamentale se si pensa allo spazio attesa con il criterio che possa essere utilizzato in modo diverso.

La sala d’attesa  può anche essere allestita, nel caso si trovi in uno spazio frequentato da molte persone, con posti multipli a sedere su trave. In questi casi di uso con molti visitatori è consigliabile fare attenzione alla struttura e al rivestimento che sarà scelto.

Una struttura in metallo è sicuramente preferibile, il tessuto di rivestimento deve essere resistente.  È consigliabile la finta pelle: al giorno d’oggi ne esistono di particolarmente resistenti che si prestano bene alla necessità di avere un utilizzo intenso, abbandonando i tessuti che invece possono sporcarsi facilmente, in quanto possiede poi un’oggettiva difficoltà di manutenzione.

Le aziende che hanno uno spazio all’ingresso significativo, ossia imprese medio-grandi, possono essere interessate a dotarsi di uno o più phone boot: trattasi di spazi chiusi circa da cm. 100×100 x 200-220 h. caratterizzata da porta d’ingresso, aerazione e illuminazione, attrezzati all’interno con piano d’appoggio e seduta. In questo modo si offre al visitatore la possibilità di avere un angolo riservato, dove l’ospite può lavorare col proprio portatile oppure telefonare.

 

Scopri tutte le nostre poltrone per auditorium.

Con la creazione di questo spazio, il visitatore non infastidirà persone vicine oppure chi lavora alla reception, che di solito è vicina alla zona d’arrivo dei clienti. Tale tipo di allestimento è dunque utile nel caso che l’azienda abbia persone che arrivando in visita abbiano la necessità di fermarsi per un certo lasso di tempo, avendo l’esigenza di trovare un’area attrezzata che consenta loro di lavorare, non disturbando e non essendo disturbati.

Naturalmente per funzionare a dovere questi ambienti dovranno essere alimentati, avere la possibilità di connessione wi-fi, avere un aerazione all’interno ed essere illuminati. In questo modo si crea uno spazio perfetto per il visitatore che ha la necessità di essere operativo.

Scopri tutte le nostre poltrone operative.