Home | Prodotti | Arredi ufficio | Scrivania moderna
Scrivania moderna
Come scegliere una scrivania moderna
Cosa si intende per scrivania moderna?
La scrivania è sostanzialmente un piano supportato da una base, che si utilizza per il lavoro “di intelletto”, differenziandosi dal lavoro manuale o di produzione.
Di conseguenza, qualsiasi tavolo può essere anche una scrivania, tant’è vero che esistono esempi illustri di architetti che hanno disegnato scrittoi moderni ed essenziali, utilizzati anche per le postazioni di lavoro.
Un esempio calzante è il tavolo LESS disegnato nel 1994 da Jean Nouvel: un piano in lamiera con un bordo perimetrale di pochi millimetri di spessore, che nella parte inferiore aumenta di dimensione come un tetto a 4 falde rovesciato, e sostenuto da 4 angolari in ferro. Il tutto verniciato in color alluminio.
Ideato dall’ Ing. Piero Molteni e prodotto inizialmente da Unifor per la sede parigina della Fondazione Cartier, è diventato un prodotto di successo, utilizzato sia in ufficio che nelle forniture casa da Molteni.

Una scrivania moderna, dal design sobrio e raffinato, realizzata inizialmente in lamiera di acciaio, fino a quando la tecnologia e la collaborazione tra azienda e progettista hanno consentito la sua realizzazione completamente in alluminio: più leggero senza perdere rigidità, riciclabile, ancora meno delicato nell’uso quotidiano.
Ovviamente l’utilizzo di scrivanie moderne e di design è solitamente riservato agli uffici direzionali.
Abbiamo assistito alla contaminazione dell’ufficio con materiali ed atmosfere domestiche, partendo dalla considerazione che trascorriamo in ufficio più tempo che nella nostra abitazione; sono disponibili tavoli e scrivanie completamente in cristallo, strutture metalliche con piani in vetro speciale temperato, piani in legno, piani in materiali ceramici oppure creati con l’ausilio di nanotecnologie (il Fenix , ad esempio), piani in pelle, cuoio oppure in pietra.

Queste scrivanie moderne, declinate anche come tavoli riunioni per le sale più importanti e prestigiose, sono spesso utilizzabili anche come piani da lavoro in casa, anche se è più frequente la “sconfinamento” dei tavoli di design, pensati per la casa ed utilizzati anche in ufficio.
Il cristallo, solitamente temperato per motivi estetici e di sicurezza, proposto sia in versione trasparente che acidata, è utilizzato sempre più spesso anche in finitura retroverniciata.
La scrivania in cristallo trasparente, molto bella e scenografica, ha un grande limite: non consente di nascondere ed integrare i cablaggi, indispensabili per connettere i computer ed i telefoni, ormai presenti in ogni ambiente.
Il piano retroverniciato integra il transito e nasconde i cavi, consente l’alloggiamento di top access con supporti per i gruppi prese, e se acidato nella parte superiore impedisce anche il formarsi delle antiestetiche ditate.
Già dai primi anni 2000 il tavolo Naos System di Unifor, progettato dallo studio Cerri di Milano, ha proposto questa soluzione innovativa che è stata di ispirazione per tutte le aziende di settore.

Ovviamente con piani in vetro retroverniciato ed acidato superiormente, ma anche in Avonite, in Forbo, in essenza di legno oppure in laminato ceramico; salendo dal basso attraverso le gambe, e transitando in una canalina sottopiano, accessibile aprendo uno sportello incernierato, si è reso disponibile a chiunque, anche visitatori esterni, l’accesso e l’utilizzo della tecnologia.
Di fatto questo ha aumentato il divario tra i tavoli di design, da utilizzare a casa oppure in ufficio e le scrivanie intese come oggetti e/o piani di lavoro.
La scrivania moderna direzionale si contraddistingue per un design raffinato, materiali pregiati ed integrazione di cavi ed impianti.
La scelta, pertanto, deve essere fatta in funzione alle necessità funzionali ed alle esigenze estetiche dei singoli utenti, in base anche alla propria modalità di lavoro.
Scopri tutti i nostri arredi ufficio.

Qual è il materiale migliore per una scrivania moderna
Non esiste un materiale d’eccellenza per la scrivania moderna, in quanto è possibile scegliere tra innumerevoli proposte.
Se parliamo di scrivanie moderne direzionali, la scelta viene solitamente effettuata in base al gradimento estetico dell’oggetto, alla scelta delle finiture disponibili e più di recente, alla capacità di integrazione degli impianti e dei cavi necessari all’organizzazione del lavoro dei nostri tempi.
Per quanto riguarda le scrivanie moderne operative, capita con progettisti e committenti più sensibili di vedere premiati i prodotti che vantano materiali di qualità e durata superiore, come strutture in alluminio e piani in laminato plastico HPL.

In questi casi, un costo iniziale leggermente superiore viene ripagato da una durata ed una qualità tangibili ed esteticamente apprezzabili.
Un’altra caratteristica interessante per le scrivanie da lavoro moderne, non più considerate direzionali oppure operative, è l’utilizzo di materiali tecnologicamente evoluti come il Fenix; altamente resistente ai graffi, all’abrasione, al calore secco, ai solventi a base acida ed ai reagenti domestici. La riparabilità termica conferisce a questo materiale la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali.
Scopri tutte le nostre librerie per ufficio.

Dove posizionare la scrivania moderna in ufficio
La posizione della scrivania in ufficio viene definita dal progetto, dall’orientamento alla luce, dalle modalità operative oppure dalle consuetudini del committente.
Per le postazioni operative, ovvero coloro che lavorano al computer, ci sono regole e norme molto stringenti da seguire per consentire all’operatore il maggior confort possibile e la tutela della sua salute, pur con l’obiettivo di un rendimento ottimale.
Con le postazioni direzionali abbiamo meno vincoli, partendo dal presupposto, probabilmente obsoleto, che un dirigente non lavori in maniera continuativa al computer, ma svolga un lavoro più vario; quindi, il contributo personale di gusto e dì sensibilità può avere maggiore spazio.
Ancora diversa è la postazione di Home Office, diventata sempre più attuale negli ultimi anni; integrare una postazione ergonomica e confortevole in casa, non è semplice, spazi inidonei ed arredi esistenti che non tengono conto delle necessità di chi deve lavorare .
Per questo utilizzo specifico, sono disponibili contenitori con piani a ribalta, scrivanie salvaspazio con piani girevoli oppure scorrevoli, con cassettiere, luci a led e carica cellulare integrati.
Salvo poche eccezioni, il livello di finitura e di costo di queste postazioni non deve essere troppo elevato.

Quali sono i vantaggi di una scrivania moderna
La scrivania moderna direzionale coniuga un design prestigioso e l’utilizzo di materiali pregiati con una funzionalità adeguata ai tempi, per merito dell’integrazione di cavi ed attrezzature che consentono di lavorare in perfetta efficienza.
La scrivania moderna operativa si differenzia dalle standard o tradizionali, per una prestazione assolutamente interessante: la regolazione in altezza del piano di lavoro.
A prescindere dal fatto che sia realizzato in nobilitato, per le versioni economiche, oppure in laminato HPL per le proposte più prestigiose, la regolazione in altezza del piano consente di variare durante la giornata la postura e la modalità operativa di lavoro.

Una riunione dopo pranzo sarà sicuramente più dinamica e meno soggetta a sonnolenza se effettuata in piedi; analogamente, alcune operazioni ripetitive di controllo o preparazione di documentazione cartacea, ad esempio, se fatte con il tavolo alzato comportano meno disagio e maggiore comfort!
La regolazione in altezza, manuale a step on millimetrica per mezzo di motore elettrico con pulsantiera, comporta un investimento maggiore rispetto alla versione con piano fisso; ma mentre in Centro – Nord Europa è diventata uno standard acquisito, in Italia è ancora considerata una spesa troppo onerosa.
È stata compresa l’importanza della prestazione fornita dalle poltrone ergonomiche in ausilio alle postazioni di lavoro, sia in ufficio che a casa; ma non abbiamo ancora compreso che la regolazione in altezza del piano di lavoro è parte integrante dei requisiti ergonomici indispensabili per lavorare in comfort ed efficienza.
Scopri tutte le nostre scrivanie in vetro.
